Previdenza complementare: istituito il codice tributo per la compensazione in F24 del credito d'imposta
A cura della redazione

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 2/05/2011 n.52E, ha istituito il codice tributo 6833 che deve essere utilizzato tramite il mod. F24 per compensare le imposte e i contributi con il credito d’imposta previsto dal DLgs 252/2005 e maturato per le somme versate al fondo pensione eccedenti il limite annuale.
Più precisamente il legislatore ha previsto la possibilità, per il lavoratore che ha chiesto l’anticipazione delle somme relative alla posizione individuale maturata, di reintegrare il fondo pensione mediante contribuzioni anche eccedenti il limite annuale di 5.164,57 euro, allo scopo di ricostruire la posizione esistente prima dell’anticipazione.
Per le somme eccedenti il tetto indicato, spetta un credito d’imposta pari all’imposta pagata al momento della fruizione dell’anticipazione, in proporzione all’importo reintegrato.
Il nuovo codice va riportato nella sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a credito compensati” o, nei casi in cui il contribuente debba restituire il credito, nella colonna “Importi a debito versati”.
Nel campo “Anno di riferimento” va indicato invece quello in cui avviene il reintegro delle anticipazioni.
Riproduzione riservata ©