Previndai: contribuzione 2009
A cura della redazione

Il Previndai, fondo pensione dei dirigenti industriali, con nota del 13 gennaio 2009, ha informato le aziende e i dirigenti iscritti che restano confermate le aliquote minime e i massimali contributivi contrattualmente previsti in vigore dal 1 gennaio 2007.
Si riportano, qui di seguito, le aliquote ed i massimali contributivi tutt'ora in vigore e validi anche per l'anno 2009.
Contribuzione contrattuale:
CLASSE DELL'ISCRITTO |
MASSIMALE CONTRIBUTIVO |
Aliquote |
CLASSE 1 |
Fino a Euro 150.000,00 |
4% a carico dell'impresa 4% a carico del dirigente |
CLASSE 2 |
Fino a Euro 100.000,00 | |
CLASSE 3 | ||
CLASSE 4 |
Contribuzione di TFR:
CLASSE DELL'ISCRITTO |
DAL 1/1/2007 |
NOTE |
1 |
Quota dell'accantonamento annuale del TFR pari al 3% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita da ciascun dirigente in servizio, utile ai fini del TFR |
I già iscritti a Previndai e occupati al 31/12/2006, che abbiano scelto di mantenere il residuo TFR presso il datore di lavoro possono modificare tale scelta e destinare al Fondo anche il residuo TFR maturando. I già iscritti non occupati al 31/12/2006 possono esercitare tale facoltà sia manifestandola al proprio datore di lavoro entro sei mesi dalla data del reimpiego, sia attraverso il c.d. silenzio assenso. Coloro che si iscrivono in data successiva al 1° gennaio 2007, possono scegliere di conferire l'intero TFR o la quota contrattualmente prevista. In quest'ultima ipotesi l'aderente può successivamente incrementare tale quota conferendo l'intero TFR. |
2 |
Quota dell'accantonamento annuale del TFR pari al 4% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita da ciascun dirigente in servizio, utile ai fini del TFR. | |
3 |
Integrale versamento dell'accantonamento annuale per TFR |
|
4 |
Integrale versamento dell'accantonamento annuale per TFR. | |
8 |
Integrale versamento dell'accantonamento annuale per TFR |
Per gli occupati successivamente al 31/12/2006, il Tfr maturando a partire dalla data di scelta di conferimento esplicito, viene versato al fondo pensione. In caso di conferimento tacito, il Tfr maturando dalla scadenza del termine di sei mesi dalla data di assunzione viene versato al fondo pensione.
Contribuzione aggiuntiva:
Con decorrenza 1 gennaio 2005 Verbale d'Accordo 24 novembre 2004) è stata disposta la facoltà di versare al Previndai un contributo aggiuntivo a quello base (che non modifica, comunque, il principio di pariteticità della contribuzione base tra azienda e dirigente), a totale carico dell'iscritto, nella misura, alternativa, dell'1%, 1,5% e 2% della retribuzione globale lorda utile ai fini del TFR.
A partire dal 1 gennaio 2007, tale istituto è stato riconsiderato alla luce dell'art.8, co.2 del D.Lgs. 252/2005, che prevede la possibilità per tutti i lavoratori iscritti al fondo di determinare liberamente l'entità della contribuzione a proprio carico, fermo il minimo stabilito dalle parti istitutive. I termini e le periodicità di scelta sono definiti dal Consiglio di Amministrazione del Fondo.
La contribuzione aggiuntiva non è vincolata ad alcun limite di massimale contributivo.
Riproduzione riservata ©