Il Previndai, con la nota del 13/04/2007, ha reso noto alle aziende e dirigenti, che la COVIP ha recentemente inoltrato, anche ai fondi "preesistenti" quale Previndai, richiesta dati periodica in tema di andamento delle adesioni e di conferimento del TFR in modalità esplicita, al fine di monitorare l'impatto della nuova riforma sul settore in un momento di grande importanza per il suo sviluppo. Ne consegue che le aziende iscritte dovranno comunicare al Previndai quanto prima possibile le scelte operate dai dirigenti, per consentire al Fondo di disporre di dati sempre aggiornati ed ottemperare, quindi, in modo esauriente alle richieste rivolteci dall'Autorità di vigilanza. Inoltre la nota ricorda che la mancanza del Previdnai nell'elenco dei Fondi previdenziali redatto dalla Covip trova la sua motivazione nel fatto che il suddetto elenco si riferisce esclusivamente ai fondi di nuova istituzione che hanno assolto agli adempimenti di adeguamento, previsti dalle norme per tali forme, e che sono in attesa o hanno ricevuto l'approvazione da parte dell'Autorità di vigilanza. Per i fondi "preesistenti", quali il Previndai, l'adeguamento alle novità introdotte dalla nuova normativa deve avvenire entro il 31 maggio 2007 (art. 23, co. 4-bis, D.Lgs. 252/2005) in base ad un emanando Decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze (art. 20, co. 2). Nelle more di tale adeguamento, il Previndai è abilitato a raccogliere: - per i non iscritti al 31/12/2006, le nuove adesioni da parte dei dirigenti interessati ad iscriversi per conferire il Tfr maturando, nelle misure previste dalle norme, nonché la eventuale contribuzione; - per i già iscritti al 31/12/2006, le scelte di conferimento del Tfr residuo maturando da parte dei dirigenti che esprimano la loro volontà in tal senso.