L'INPS, con il messaggio 6/10/2004 n.31319, ha fornito le prime indicazioni ai datori di lavoro che intendono fruire delle agevolazioni contributive previste nel caso di assunzioni con CFL nel periodo transitorio ex art.14 del decreto legislativo correttivo del DLgs 276/2003. Più precisamente il decreto correttivo riconosce alle aziende che hanno presentato il progetto formativo alla competente commissione regionale ed hanno ottenuto dalla stessa l'autorizzazione entro il 23 ottobre 2003 la possibilità di assumere lavoratori con i CFL fino al 31 ottobre 2004 entro il limite massimo complessivo di 16.000 contratti. Per poter usufruire dell'agevolazione il decreto legislativo correttivo stabilisce che le aziende devono presentare la richiesta all'INPS entro 30 giorni decorrenti dalla data di stipula del contratto (per quelle che non hanno ancora provveduto all'assunzione) oppure dalal data di entrata in vigore del correttivo (per coloro che hanno già provveduto all'assunzione). L'INPS entro il 30 novembre 2004 comunicherà alle aziende quali tra quelle che hanno presentato la richiesta sono state ammesse al beneficio. L'INPS con il messaggio 31319/2004 ha reso inoltre noto ch verrà predisposta un apposita modulistica e verranno fornite le relative istruzioni con un successivo messaggio. Viene inoltre disposto che i datori di lavoro continuino a versare la contribuzione per intero sino a che non riceveranno la comunicaizone dall'INPS di autorizzazione al beneficio. L'INPS provvederà successivamente a comunicare le modalità di recupero dei contributi versati in più per le aziende ammesse all'agevolazione.