Pubblicate le nuove bozze del CUD 2010
A cura della redazione

E' stata pubblicata sul sito web della Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) la terza versione del modello CUD 2010. Le modifiche apportate alla Parte B - Dati Fiscali riguardano, in particolar modo, il differimento di 20 punti percentuali dell'acconto IRPEF, disposto dal D.L. n. 168/2009, è stata inoltre reinserita la scelta della destinazione del 5 per mille.
Nello specifico, nelle istruzioni al punto 22 è stato gestito quanto disposto dal D.L. n. 168/2009, che ha previsto il differimento di 20 percentuali dell'acconto IRPEF dovuto per il periodo d'imposta 2009. Coerentemente è stata introdotta una nuova annotazione con il codice BQ, nella quale viene indicato se il sostituto d'imposta in sede di assistenza fiscale ha operato in misura ridotta il secondo o unico acconto IRPEF in base a quanto stabilito dallo stesso decreto. È stata prevista una nuova annotazione (codice BR) per indicare gli importi dei debiti del saldo IRPEF, dell'addizionale regionale, del saldo dell'addizionale comunale nonché dell'acconto della tassazione separata relativi all'assistenza fiscale prestata, che non sono stati operati a seguito della sospensione avvenuta per eventi eccezionali.
Il nuovo punto 55 (contributi previdenza complementare lavoratori di prima occupazione - importo totale) accoglie l'ammontare totale dei contributi relativamente al periodo d'imposta in corso e quello relativo gli anni precedenti limitatamente ai primi 5 anni di contribuzione alla previdenza complementare.
È stato eliminato il punto 90 (ammontare non imponibile addetti alla guida) a seguito del mancato rifinanziamento delle somme. Infine, è stata reinserita la scheda per la scelta della destinazione del cinque per mille dell'IRPEF.
Riproduzione riservata ©