Registro nazionale dei produttori, online il portale
A cura della redazione

Attivo il portale del Registro Nazionale dei Produttori RENAP, obbligatorio per tutti i produttori soggetti ad un regime di responsabilità estesa
Cosa tratta?
Il Registro Nazionale dei Produttori (RENAP) è lo strumento istituito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica attraverso il quale svolge la propria funzione di vigilanza e controllo sul rispetto degli obblighi derivanti dalla responsabilità estesa del produttore.
Al RENAP sono tenuti ad iscriversi tutte le imprese tenute a rispettare gli obblighi della "responsabilità estesa del produttore" (Epr).
Il RENAP è strutturato in singoli registri dedicati alle diverse filiere soggette alla responsabilità estesa del produttore. Questo sistema consente:
- la digitalizzazione dei processi di trasmissione dei dati e delle informazioni richieste dalla normativa;
- l'interconnessione con altre banche dati istituzionali;
- il supporto alle attività di vigilanza e controllo esercitate dal MASE.
Il portale RENAP integra i registri già esistenti, come il Registro AEE (Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e il Registro Pile e Accumulatori. Dal 14 maggio 2025 sarà operativo anche il Registro Pneumatici, tramite un’apposita comunicazione effettuata sul portale dello stesso registro e sul sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Per le aziende delle altre "filiere Epr" (come gli imballaggi, gli oli minerali e vegetali) i relativi Registri saranno implementati successivamente nel sistema da appositi decreti ministeriali.
Gli operatori economici iscritti dovranno periodicamente trasmettere al RENAP i dati relativi ai prodotti immessi sul mercato nazionale e le modalità di adempimento degli obblighi previsti dalla normativa sulla responsabilità estesa del produttore.
Quando?
Portale attivo dal 7 maggio.
Indicazioni operative
Tutti i produttori di prodotti soggetti ad un regime di responsabilità estesa sono tenuti ad iscriversi al RENAP attraverso iscrizione allo specifico registro di filiera e a comunicare, in formato elettronico, i dati relativi all'immesso sul mercato nazionale dei propri prodotti nonché le modalità con cui intendono adempiere ai propri obblighi e rendicontano la gestione svolta.
Con il D.M. 15 aprile 2024, n. 144 sono state definite le modalità di iscrizione al RENAP secondo quanto previsto dall’art.178-ter, comma 9, del d.lgs. 152/2006.
Riproduzione riservata ©