Regolarità contributiva: al 30 settembre 2008 l'invio del modello SC37
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio 15/05/2008 n.11126, facendo seguito alla precedente circolare 51/2008, ha reso noto che slitta dal 18 maggio al 30 settembre 2008 il termine entro il quale i datori di lavoro devono inviare il mod. SC37 al fine di poter ottenere il DURC-interno necessario per fruire dei benefici normativi e contributivi così come previsto dalla L. 296/2006 e dal DM 24/10/2007.
Si ricorda, che il rilascio del DURC è subordinato all'osservanza dell'applicazione integrale della parte economica e normativa degli accordi e dei contratti collettivi nazionali, regionali, ecc. (il riferimento è alla parte economica e normativa e non anche alla parte obbligatoria) e all'inesistenza a carico del datore di lavoro o del dirigente preposto, di provvedimenti, amministrativi o giurisdizionali, definitivi in ordine alle disposizioni in materia di tutela delle condizioni di lavoro.
Nel caso di coincidenza tra l'Istituto previdenziale che rilascia il DURC e quello che ammette il datore di lavoro alla fruizione dei benefici contributivi, l'INPS non provvede alla materiale emissione dello stesso - c.d. Durc-interno - ma si limita ad attestarne la regolarità contributiva ammettendo l'azienda al beneficio, previa acquisizione del mod. SC37. I datori di lavoro che già fruiscono dei benefici devono trasmettere il modello entro il prossimo 30 settembre.
Il differimento si è reso necessario in quanto sono in corso in sede ministeriale approfondimenti finalizzati alla realizzazione di obiettivi volti alla semplificazione degli adempimenti richiesti ai datori di lavoro nei confronti della pubblica amministrazione, anche con riferimento all'eventuale unificazione del predetto adempimento nei confronti degli Enti previdenziali interessati (INPS e INAIL).
Riproduzione riservata ©