L'INPS con il messaggio n. 13509/2008 ha precisato che anche nel caso di regolarizzazione successive a conciliazioni/sentenze che riconoscano la presenza di un rapporto di lavoro domestico occorre inviare la comunicazione obbligatoria al centro per l'impiego.
Nel medesimo messaggio l'INPS ricorda che a partire dal 10 gennaio è operativo il nuovo sistema di invio delle comunicazioni obbligatorie in merito a trasformazioni, cessazioni e proroghe dei rapporti; tali rapporti possono essere regolarizzati anche tramite accertamento ispettivo. L'INPS chiarisce che, al fine di eliminare l'incongruenza tra iscrizione unica e la necessità di inserire i dati delle regolarizzazioni in maniera tempestiva è disponibile un programma, presente nelle sedi Inps, che da la possibilità di inserire i dati anagrafici del rapporto di lavoro da regolarizzare per soggetti non ancora iscritti alla Gestione lavoratori domestici.
L'INPS precisa, sempre nel messaggio in esame, che tale procedura non sostituisce l'invio delle comunicazioni obbligatorie ma rimane un utile strumento di supporto per le sedi Inps.