Regolarizzazione ExtraUE settore agricolo per periodi antecedenti il 10 giugno 2002
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 1/12/2003n. 182, ha ricordato le istruzioni operative per regolarizzare dal punto di vista contributivo i periodi antecedenti il 10 giugno 2002 a favore dei lavoratori extraUE occupati nelle aziende agricole nei confronti dei quali è stata presentata la domanda di regolarizzazione ex lege 222/2002.
La regolarizzazione presuppone l'avvenuta stipula del contratto di soggiorno che inizia dal 10 giugno 2002 e non può comunque estendersi a oltre i 5 anni. Tale termine decorrerà dalla presentazione della domanda.
In particolare l'istituto previdenziale ricorda che le aziende interessate alla regolarizzazione dei periodi pregressi per i lavoratori extracomunitari legalizzati devono presentare apposita domanda, utilizzando il modello di regolarizzazione allegato alla circolare 182/2003 e sottoscrivere l'opzione relativa alle modalità di pagamento cui intendono aderire.
Alla domanda devono essere allegati i modelli di dichiarazione trimestrale con l'indicazione di tutti gli elementi utili al calcolo contributivo ed all'aggiornamento della posizione assicurativa dei lavoratori.
Il modello di dichiarazione da utilizzare è il Dmag- unico anche per i trimestri per i quali non era ancora in uso.
Spetterà all'INPS provvedere al calcolo dei contributi dovuti che dovranno, quindi, essere versati, con il consueto modello F24, in unica soluzione ovvero in rate mensili secondo le indicazioni contenute nel provvedimento di accoglimento della domanda di regolarizzazione.
L'inosservanza delle obbligazioni assunte determinerà l'iscrizione a ruolo dei contributi e relativi oneri accessori, nonché la riscossione a mezzo concessionario.