Viva soddisfazione è stata espressa dal Ministro del Welfare Roberto Maroni per l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del riassetto della Legge sulla salute e sicurezza del lavoro. Il provvedimento, che attua la legge delega 229 del 2003, prevede, in un quadro internazionale, e in particolare Comunitario, la semplificazione, l'armonizzazione e il coordinamento di tutte le tematiche relative a salute e sicurezza in ambito lavorativo e si pone, come obiettivo principale, l'innalzamento, la qualità e la sicurezza del lavoro attraverso una strategia di prevenzione. Il testo unico si applicherà, oltre che ai lavoratori subordinati, anche a tutte le tipologie di lavoro regolate dalla legge Biagi, nonchè ai lavoratori autonomi e ai componenti dell'impresa familiare. L'applicazione della normativa di salute e sicurezza, con diverse modulazioni riguarda dunque un numero di lavoratori assai più ampio che in passato, in quanto si rivolge a tutti i lavoratori inseriti concretamente in un ambiente di lavoro, indipendentemente dalla qualificazione giuridica del loro rapporto di lavoro.