Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: anno 2021
A cura della redazione

L’INAIL, con un comunicato stampa del 24 novembre 2020, ha ricordato che, entro il 1° marzo 2021, deve essere inoltrata l'istanza per la riduzione del tasso medio per interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.
Le aziende che realizzano interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Per accedere alla riduzione, l’azienda deve presentare un’apposita istanza, esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione servizi online disponibile sul portale, entro il termine del 1° marzo 2021 indicando gli interventi prevenzionali realizzati nell’anno 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.
Si rammenta, inoltre, che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi in rete e online dell’INAIL è possibile solo per gli utenti in possesso di Spid, Cns o Cie, come stabilito dall’art. 24, c. 4, del D.L. 76/2020 (L. 120/2020). Dal 1° ottobre 2021 non è, pertanto, più possibile utilizzare le credenziali di accesso finora rilasciate dall’Inail (utenza e password).
Riproduzione riservata ©