Rivalutazione delle rendite INAIL: gli importi dal 1° luglio 2003
A cura della redazione
L' INAIL, delibera 21 maggio 2003 n. 377, ha diramato gli importi delle rendite con decorrenza 1° luglio 2003, in attesa della piena operatività degli stessi, mediante l'approvazione con decreto ministeriale e relativa pubblicazione nella gazzetta Ufficiale (INAIL delibera 21 maggio 2003, n,. 377).
Gli importi sono suddivisi per settore di attività, in particolare:
1) Industria: retribuzione media giornaliera pari a 57,65 euro; minimale 12.506,50 euro e massimale 22.483,50 euro.
2) Agricoltura: retribuzione annua convenzionale per l'erogazione della rendita per inabilità permanente e per morte pari a 18.273,10 euro.
La rivalutazione di tali prestazioni comportano, per il settore industria, una variazione dei premi per i dirigenti e per i co.co.co. ricordiamo infatti che il premio Inail dei dirigenti deve essere calcolato sulla base del massimale, mentre per i co.co.co. il premio si calcola sui compensi effettivi, entro i limiti del minimale e del massimale.
Per i marittimi i nuovi importi sono:
a) per i comandanti e capi macchinisti euro 32.376,24
b) per i primi ufficiali di coperta e di macchina euro 27.429,87
c) per gli altri ufficiali euro 24.956,69
Medici colpiti da malattie e da lesioni causate dall'azione dei raggi x e dalle sostanze radioattive - La retribuzione convenzionale annua, sulla cui base riliquidare le rendite di inabilità permanente ed ai superstiti, in godimento al 1° luglio 2003, è di euro 39.417,18, che scaturisce dalla moltiplicazione della precedente retribuzione annua convenzionale per il coefficiente di variazione (euro 38.493,34 x 1,024).
Tecnici sanitari di radiologia medica autonomi - Le nuove retribuzioni annue risultano le seguenti:
anno evento 1996 e precedenti: euro 19.050,95 x 1,024 = euro 19.508,17
anno evento 1997: euro 19.749,49 x 1,024 = euro 20.223,48
anno evento 1998 - I Sem.2003 euro 19.996,13 x 1,024 = euro 20.476,04