Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n.26 del 27/06/2011, ha precisato che nel caso in cui l’azienda adotti un modello di lavoro a turni, finalizzato ad assicurare la continuità della produzione, è possibile per il personale coinvolto nel sistema di turnazione fruire del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica a prescindere dal tipo di lavorazione effettuata.
Infatti sia la giurisprudenza della Corte Costituzionale che quella di legittimità, hanno più volte ricordato che il principio della coincidenza del risposo settimanale con la domenica è previsto dal Dlgs 66/2003solo in via tendenziale e non risulta contemplato da una norma di rango costituzionale.
In ogni caso resta fermo l’obbligo di rispettare l’art.9, c.1 del predetto decreto legislativo secondo cui il riposo settimanale va comunque goduto ogni sette giorni e va cumulato con le ore di riposo giornaliero e può essere calcolato come media in un periodo non superiore a 14 giorni.