L’INPS, con il messaggio 31/05/2010 n.14586, ha fornito le specifiche tecniche che i datori devono utilizzare per la composizione dei flussi contenenti le richieste di sgravio contributivo per gli incentivi della contrattazione di secondo livello relativi agli importi erogati nel 2009.
Più precisamente l’INPS fa seguito alla circolare 39/2010, con la quale erano stati illustrati i contenuti e le modalità di accesso allo sgravio contributivo predetto.
Adesso in attesa che sul sito internet dell’Istituto previdenziale sia disponibile la procedura per l’invio delle domande di sgravio sia singolarmente sia tramite i flussi contenenti le molteplici domande, l’INPS trasmette la documentazione tecnica a supporto della composizione dei flussi.
Nello specifico l’INPS fornisce
- il dettaglio dei Controlli e dei Formati previsti per l’invio di domande tramite file xml;
- le specifiche tecniche per la creazione del flusso dati per la compilazione delle domande di sgravi contributivi per la contrattazione di secondo livello;
- lo schema XSD;
- un esempio di file xml strutturalmente corretto contenente solo domande valide;
- gli esempi di file xml strutturalmente corretti contenenti sia domande valide che domande non valide;
- gli esempi di file xml non strutturalmente corretti.
In ogni caso l’INPS resta a disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta di chiarimento che potrà essere avanzata attraverso il seguente indirizzo di posta elettronica SgraviContrattazione.IILivello@inps.it