L’INPS, con il messaggio 22/04/2010 n.11052, ha reso note le modalità operative per la fruizione dello sgravio contributivo per la contrattazione di secondo livello dopo che è stato accertato che si sono avute risorse residue ancora assegnabili per il 2008.
Il beneficio viene riconosciuto facendo scorrere la graduatoria delle domande relative alla contrattazione aziendale fino a concorrenza delle risorse ancora disponibili.
I datori di lavoro non agricolo sono ammessi allo sgravio a partire delle denunce Uniemens riferite al periodo aprile 2010.
Per indicare il conguaglio dell’incentivo predetto potranno avvalersi dei codici causale differenti in ragione della tipologia contrattuale (aziendale/territoriale).
Invece i datori di lavoro agricolo dovranno presentare alle strutture territoriali competenti per territorio un’istanza cartacea sull’apposito modello allegato alla circolare 111/2009.
L’INPS infine ricorda che l’azienda dovrà indicare i seguenti dati:
- importo totale delle retribuzioni sulle quali è calcolato lo sgravio spettante;
- importo dello sgravio per contrattazione territoriale indicando separatamente l'importo relativo alla quota a carico del datore di lavoro e alla quota a carico del lavoratore;
- importo dello sgravio per contrattazione aziendale indicando separatamente l'importo relativo alla quota a carico del datore di lavoro e alla quota a carico del lavoratore.
In ogni caso si ricorda che all’atto del conguaglio dello sgravio, che deve avvenire entro il 16/07/2010, il datore di lavoro dovrà restituire al lavoratore la quota di benefici di sua competenza.