Sicurezza: Fissate le attività per il comitato regionale di coordinamento
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 31 del 6/02/2008 è stato pubblicato il DPCM 21/12/2007 sul coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Più precisamente il decreto individua la composizione del comitato e fissa le attività ed i compiti che dovrebbe svolgere.
Il Comitato svolge le seguenti funzioni:
a) sviluppa, tenendo conto delle specificità territoriali, i piani di attività e i progetti operativi individuati dalle Amministrazioni a livello nazionale;
b) svolge funzioni di indirizzo e programmazione delle attività di prevenzione e di vigilanza e promuove l'attività di comunicazione, informazione, formazione e assistenza operando il necessario coordinamento tra le diverse istituzioni;
c) provvede alla raccolta ed analisi delle informazioni relative agli eventi dannosi e ai rischi, proponendo soluzioni operative e tecniche atte a ridurre il fenomeno degli infortuni e delle malattie da lavoro;
d) valorizza gli accordi aziendali e territoriali che orientino i comportamenti dei datori di lavoro, anche secondo i principi della responsabilità sociale, dei lavoratori e di tutti i soggetti interessati, ai fini del miglioramento dei livelli di tutela definiti legislativamente.
Riproduzione riservata ©