Sicurezza: le liti si risolvono davanti agli enti bilaterali
A cura della redazione

Il Ministero del Lavoro, in risposta al quesito del 20 aprile 2010 (FAQ), ha chiarito che gli organismi paritetici costituiscono la prima istanza di riferimento per la risoluzione di controversie sorte circa l’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione in materia di sicurezza sul lavoro (art. 51, D.Lgs. n. 81/2008).
Tra le novità introdotte nel T.U. dal D.Lgs. n. 106/2009, si ricorda, inoltre, la possibilità, per tali organismi, di svolgere direttamente attività di formazione, oltre che di promuoverla, in relazione, ovviamente, allo specifico settore nel quale essi svolgono la loro attività e/o prestano la loro assistenza e nell’ambito territoriale nel quale è ubicata l’azienda alla quale è fornita assistenza.
Riproduzione riservata ©