La Corte di Cassazione Sez. Pen., con sentenza n. 21270 del 21 maggio 2009, ha stabilito che nelle piccole imprese familiari, in tema di sicurezza del lavoro, è responsabile il socio delegato dagli altri ai rapporti con l'ispettorato del lavoro (il vertice, cioè, della società).
Nella fattispecie in esame, la titolarità del dovere giuridico di approntare i mezzi e le spese necessari per la prevenzione degli infortuni in azienda, deriva, appunto, dalla delega espressa da parte degli altri soci.