Sicurezza sul lavoro: le risorse per studio e ricerca
A cura della redazione
E' stato pubblicato sulla G.U. n.111 del 14/05/2005 il decreto 3012/2005, con il quale il Ministero del lavoro ha stanziato 4 milioni di euro per lo studio e le ricerche sulla sicurezza sul lavoro.
In particolare le risorse sono stanziate per lo studio e la ricerca sulle seguenti tematiche: sicurezza e tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori diversamente abili; dei lavoratori nel settore dei trasporti e nelle relative infrastrutture; dei lavoratori
extracomunitari; dei lavoratori domestici e delle casalinghe; dei telelavoratori e dei lavoratori a progetto; dei lavoratori
ultracinquantenni; promozione di modelli comportamentali e stili di vita contro gli abusi farmacologici, alimentari, da alcool e da fumo dei lavoratori giovani; prevenzione dei rischi degli sportivi professionisti e dei lavoratori addetti ad attivita' sportive;
analisi dei rischi da infortuni e malattie professionali nei lavori comportanti contatto con animali; analisi dei rischi da esposizione ad agenti fisici, con particolare riferimento alle vibrazioni meccaniche ed alle radiazioni ottiche.
Al fine di poter fruire degli incentvii è necessario presentare apposita domanda con lettera raccomandata AR al Ministero del lavoro, direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro, divisione III, via Fornovo 8, 00192 Roma entro il prossimo 12 luglio 2005.
L'erogazione dei contributi da concedersi previa stipula di un'apposita convenzione in misura pari all'80% del costo dello studio o della ricerca verrà effettuata in due trance: la prima pari al 40% sarà erogata alla stipula della convenzione; la seconda pari al restante 60% a seguito della presentazione dei risultati conclusivi dello studio o della ricerca nonchè del rendiconto generale delle spese sostenute.