Siglata l'intesa per la formazione 2010 a favore dei disoccupati
A cura della redazione

Il Governo, le Regioni, le Province autonome e le parti sociali, hanno sottoscritto un accordo che individua le linee guida per orientare, attraverso una prima fase sperimentale nel corso del 2010, l'impiego delle risorse finanziarie per la formazione degli inoccupati, dei disoccupati, dei lavoratori in mobilità o temporaneamente sospesi dal lavoro.
La formazione viene organizzata in funzione dei fabbisogni professionali dei settori e delle imprese e tenendo conto della occupabilità e della inclusione sociale delle persone.
Quindi particolare attenzione andrà posta in coerenza tra il ricorso agli ammortizzatori sociali concordato nelle sedi proprie e il ricorso alle pratiche di politica attiva.
Le linee guida prevedono innanzi tutto l'attivazione di una unità operativa straordinaria presso il Ministero del lavoro per la raccolta dei fabbisogni di competenze e figure professionali rilevati nei territori e nei diversi settori produttivi.
Le azioni formative destinate agli inoccupati si concretizzeranno in particolare con la promozione di tirocini di inserimento, corsi di istruzione e formazione tecnico superiore, contratti di apprendistato e in generale con la promozione dell'apprendimento nell'impresa.
E' previsto in via sperimentale per il 2010 anche un sistema di accreditamento su base regionale e secondo standard omogenei condivisi a livello nazionale di valutatori/certificatori al fine di accrescere la capacità di offerta sul mercato del lavoro e per migliorare l'incontro tra domanda e offerta.
Riproduzione riservata ©