L’INPS, con le circolari 10/03/2017 n. 57 e 58, ha reso noto che sono state siglate altre due convenzioni per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale.

La prima con la Confederazione Indipendente Sindacati Europei (CSE) mediante la quale l’istituto previdenziale assume il servizio di esazione dei contributi di assistenza contrattuale che le imprese iscritte alla citata Confederazione verseranno congiuntamente ai contributi obbligatori con il flusso UNIEMENS.

La seconda convenzione invece è stata siglata con l’Unione Artigiani Italiani (UAI). Anche in questo secondo caso all’INPS andranno versati i contributi di assistenza contrattuale congiuntamente ai contributi obbligatori con il flusso UNIEMENS.

Queste convenzioni vanno ad aggiungersi a quelle rese note con le circolari datate 7 marzo 2017 (dalla n.47 alla n. 54) siglate rispettivamente con: la Confederazione Italiana Federazioni Autonome (CIFA); la Federazione Nazionale Autonoma Lavoratori (F.N.A.L.); il sindacato Confederazione Italiana Federazioni Autonome (CIFA); la Confsal Federazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori Stranieri (CONFSAL F.I.S.A.L.S.); il sindacato Federazione Nazionale USPPI Agricoltura (F.N.U.A.); il sindacato Confederazione Imprenditori del Mediterraneo (CONF.I.MED.); la Confederazione Europea dei Sindacati Autonomi del Commercio (C.E.S.A.C.) e la Federazione degli Imprenditori Agricoli e Coltivatori Diretti (FIMACOD).