Sisma 2016-2017: termini per la rateizzazione dei contributi sospesi
A cura della redazione

L’INPS, con un comunicato dell’8 gennaio 2020, ha ricordato che le aziende, i lavoratori autonomi o agricoli e gli iscritti alla Gestione Separata (committenti e liberi professionisti) delle aree colpite dal sisma nel 2016 e 2017, tenuti a versare i contributi sospesi, possono inviare la domanda di rateizzazione del pagamento dei contributi dalle 9 dell’8 gennaio fino alla mezzanotte del 15 gennaio 2020.
La domanda deve essere trasmessa in via telematica attraverso il servizio dedicato. Anche chi avesse già inviato la domanda di rateizzazione in precedenza è tenuto a inviarla nuovamente nei termini indicati, in ragione delle nuove disposizioni normative (art. 8, c. 2, DL 123/2019, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla L. 156/2019) che hanno confermato il termine del 15 gennaio 2020, dal quale far decorrere la ripresa degli adempimenti e dei versamenti contributivi sospesi, in unica soluzione o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 120 rate mensili, con versamento della prima rata entro il 15 gennaio 2020.
Riproduzione riservata ©