Sisma Abruzzo 2009: sospesi i termini di decadenza e prescizione
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 81 del 7/04/2009 è stata pubblicata l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3753 del 6 aprile 2009 con la quale sono stati predisposti i primi interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito la provincia di l'Aquila e gli altri Comuni della regione Abruzzo il giorno 6 aprile u.s..
Tra le disposizioni adottate l'art. 6 prevede anche che per i soggetti che alla data del 5 aprile 2009 erano residenti, avevano sede operativa o esercitavano la propria attività lavorativa, produttiva o di funzione nei comuni e nei territori colpiti dal sisma, sono sospesi fino al 31 dicembre 2009 i termini di prescrizione, decadenza e quelli perentori, legali e convenzionali, sostanziali e processuali, anche previdenziali, comportanti prescrizioni e decadenze da qualsiasi diritto, azione ed eccezione, in scadenza nel periodo di vigenza della dichiarazione di emergenza.
La medesima norma stabilisce inoltre che con provvedimento adottato ai sensi dell'art. 9, comma 2, della Legge 27 luglio 2000, n. 212, saranno dettate disposizioni in materia di termini per l'adempimento di obblighi di natura tributaria.
Riproduzione riservata ©