Sisma Abruzzo: diffuso il nuovo calendario per i versamenti e gli adempimenti tributari
A cura della redazione

L’Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha reso noto che i versamenti delle imposte sui redditi e dell’Irap, in scadenza il 5 agosto 2011, con lo 0,40% in più (per chi non ha sfruttato la "prima" scadenza del 6 luglio), dovuti dai contribuenti residenti o operanti nei Comuni colpiti dal Sisma Abruzzo del 6 aprile 2009, potranno essere effettuati fino al prossimo 5 dicembre, maggiorando le somme da versare del 2% a titolo di interesse.
Più precisamente il differimento dei versamenti, disposto dal DPCM 04/08/2011, prevede le seguenti nuove scadenze:
- dal 6 agosto al 5 settembre 2011, con la maggiorazione dello 0,80 per cento
- dal 6 settembre al 4 ottobre 2011, con la maggiorazione dell’1,20 per cento
- dal 5 ottobre al 3 novembre 2011, con la maggiorazione dell’1,60 per cento
- dal 4 novembre al 5 dicembre 2011, con la maggiorazione del 2 per cento.
Al 5 dicembre prossimo si sposta anche, senza alcuna maggiorazione, il termine per eseguire il versamento del secondo o unico acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap, nonché della cedolare secca.
Il differimento ha interessato anche i termini previsti per presentare le dichiarazioni relative al 2010. Persone fisiche e non e sostituti d’imposta potranno eseguire l’adempimento entro il prossimo 16 marzo 2012. Inoltre, le persone fisiche non titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo, i soggetti diversi dalle persone fisiche con volume d’affari superiore a 200mila euro e i sostituti d’imposta avranno tempo fino al 31 dicembre 2011 per presentare le dichiarazioni riferite al periodo d’imposta 2009.
Infine, il DPCM 04/08/2011 ha fissato al prossimo 16 dicembre il termine per il versamento delle rate di tributi e contributi, in scadenza tra il 1° gennaio 2011 e il 31 ottobre 2011, sospese dall’ultimo “decreto mille proroghe”.
Riproduzione riservata ©