L’INPS, con il messaggio 09/09/2011 n.17511, ha riepilogato le date che devono essere osservate per il versamento di contributi e imposte da coloro che hanno fruito della sospensione per effetto del Sisma dell’aprile 2009 che ha interessato alcuni Comuni della regione Abruzzo.
In particolare il versamento del secondo o unico acconto delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi può essere effettuato entro il 5 dicembre 2011 senza maggiorazione.
Invece i contributi il cui pagamento è fissato in coincidenza con le scadenze previste per le imposte sui redditi (saldo 2010 e primo e secondo acconto 2011) dovuti dai residenti ovvero dai soggetti operanti nei territori dei comuni interessati dal sisma del 6 aprile 2009, siano essi iscritti alla gestione degli artigiani e commercianti oppure liberi professionisti iscritti alla gestione separata, il cui versamento era previsto per il 6 luglio u.s. senza alcuna maggiorazione, oppure 5 agosto con la maggiorazione dello 0,40%, sono così differiti:
-    dal 6 agosto al 5 settembre, con la maggiorazione dello 0,80%;
-    dal 6 settembre al 4 ottobre, con la maggiorazione dell’1,20%;
-     dal 5 ottobre al 3 novembre, con la maggiorazione dell’1,60%;
-    dal 4 novembre al 5 dicembre, con la maggiorazione del 2%.
Infine devono essere versate entro il 16 dicembre 2011, le rate dal mese da gennaio a ottobre 2011, relative ai contributi dovuti per il periodo aprile 2009 – dicembre 2010, in precedenza sospese dal DL 225/2010 (convertito nella L. 10/2011).