Sisma Centro Italia: contributi sospesi fino al periodo di paga di agosto 2017
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 10/10/2017 n.3998, ha precisato che i contributi previdenziali ed assistenziali oggetto della sospensione, disposta dal DL 189/2016 a seguito degli eventi sismici che hanno riguardato i territori del Centro Italia nel 2016 e nel 2017, sono quelli con scadenza legale nell’arco temporale decorrente dalla data dell’evento sismico al 30 settembre 2017, ossia sino al periodo di paga di agosto 2017.
Si ricorda che i territori colpiti dagli eventi sismici sono quelli delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo verificatisi in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Il medesimo D.L. 189/2016 ha, altresì, fissato il termine per la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi, alla data del 30 ottobre 2017, in unica soluzione, ovvero in alternativa in un massimo di 18 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di ottobre 2017.
Pertanto, spiega l’INPS, l’utilizzo della causale “N964”, finalizzata all’esposizione dell’importo dei contributi sospesi nella denuncia aziendale, cessa con il predetto periodo di paga di agosto 2017. Contestualmente, cessa di avere validità il codice di autorizzazione “2J” contrassegnante le aziende destinatarie della sospensione contributiva in trattazione.
Riproduzione riservata ©