Sisma di maggio 2012, finanziamento esteso ad autonomi, esercenti agricoli e dipendenti
A cura della redazione

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 166087 del 19 novembre 2012, ha precisato che anche i titolari di reddito di lavoro autonomo e gli esercenti di attività agricole danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio possono richiedere i finanziamenti garantiti dallo Stato per il pagamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria.
Il suddetto provvedimento, che ha recepito l’estensione ai nuovi soggetti individuati dal DL 194/2012 della possibilità di accedere a questo tipo di finanziamento, integra e modifica il provvedimento del 22 ottobre.
È stata, inoltre, estesa la possibilità di accedere al prestito garantito dello Stato – ma esclusivamente per il pagamento di tributi - anche ai lavoratori dipendenti proprietari di unità immobiliare adibita ad abitazione principale classificata nelle categorie B, C, D, E ed F della classificazione AeDES (Agibilità e Danno nell’Emergenza Sismica).
Gli interessati devono compilare il modello di comunicazione approvato col provvedimento del 22 ottobre, presentando, dal 21 al 30 novembre, copia della comunicazione e della ricevuta telematica che attesta la trasmissione all’Agenzia alla banca che eroga il finanziamento.
Riproduzione riservata ©