Sisma Emilia Romagna: il Governo sospende imposte e contributi
A cura della redazione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.31 del 30/05/2012, ha adottato una serie di provvedimenti, tra i quali la proroga del pagamento delle rate del mutuo e la sospensione degli adempimenti processuali oltre ai termini per i versamenti tributari e previdenziali e degli sfratti.
In particolare con decreto ministeriale sono rinviati i versamenti di imposte e contributi a settembre.
Con un decreto legge invece è prevista la concessione di contributi a fondo perduto per la ricostruzione e la riparazione delle abitazioni danneggiate dal sisma, per la ricostruzione e la messa in funzione dei servizi pubblici, in particolare le scuole, per gli indennizzi alle imprese e per gli interventi su beni culturali e artistici.
Lo stesso decreto legge individua le misure per la ripresa dell’attività economica. In particolare sono previsti un credito agevolato sul fondo di rotazione CDP e sul fondo di garanzia Mediocredito centrale e la delocalizzazione facilitata delle imprese produttive nei territori colpiti dal terremoto.
La copertura dei predetti interventi avverrà in parte attraverso l’aumento di 2 centesimi dell’accisa sui carburanti per autotrasporto oltre all’utilizzo di fondi resi disponibili dalla spending review.
Nella stessa seduta è stata approvata l’estensione dello stato di emergenza alle Province di Reggio Emilia e Rovigo.
Riproduzione riservata ©