Sisma Marche - Umbria 1997: recupero dei contributi INPS sospesi
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 6/11/2002 n.165, ha reso note le modalità con le quali si procederà al recupero dei contributi sospesi per effetto del sisma che ha colpito Marche ed Umbria nel 1997.
I soggetti i cui contributi erano stati sospesi per effetto delle Ordinanze 31/03/1998 n.2779 (soggetti dei Comuni c.d. disastrati) e 30/12/1998 n.2908 (soggetti dei Comuni c.d. danneggiati le cui abitazioni sede di attività operative sono state oggetto di ordinanze sindacali di sgombero) sono i seguenti:
- aziende agricole assuntrici di manodopera
- aziende autonome
- piccoli coloni e compartecipanti familiari
Il recupero dei contributi sospesi senza aggravio di interessi o sanzioni decorre dal 1° gennaio 2003 mediante rateazione pari ad otto volte il periodo di durata della sospensione stessa. Pertanto:
- per i soggetti dei Comuni disastrati il versamento del dovuto avverrà in 56 rate (durata sospensione 7 mesi x 8 = 56)
- per i soggetti dei Comuni danneggiati il versamento del dovuto avverrà in 176 rate (durata sospensione 22 mesi x 8 = 176).