L'INPS, con circolare n. 70 del 20 maggio 2009, ha fornito alcune precisazioni in merito alle disposizioni previste dal D.L. n. 162/2008, convertito con modificazioni dalla L. n. 201/2008 circa la definizione agevolata dei contributi sospesi a seguito del sisma 1997 che ha interessato le regioni Marche e Umbria. I soggetti interessati possono definire la propria situazione debitoria in maniera agevolata, versando il 40% dell'ammontare dei contributi sospesi, al netto dei versamenti già eseguiti, in 120 rate mensili di pari importo e consecutive.  
 Le aziende interessate devono presentare alla sede competente, entro il 5 giugno 2009, una domanda di adesione al beneficio. 
La definizione è applicabile a ciascun carico iscritto a ruolo, oggetto delle sospensioni indicate e non è ammesso il rimborso delle somme spontaneamente pagate. Le rate devono essere versate entro il 16 di ogni mese, con decorrenza 16.1.2009. 
Le aziende che hanno i requisiti per la definizione agevolata della posizione debitoria riceveranno, dopo la presentazione della domanda, una comunicazione contenente le indicazioni utili per effettuare il primo versamento comprensivo delle rate scadute entro il 16.6.2009.
Le aziende che, invece, non intendono usufruire della definizione agevolata, verseranno l'intero importo secondo le modalità ordinarie e cioè in 56 rate mensili per i comuni dichiarati disastrati e in 176 per i comuni dichiarati danneggiati.