L'INPS, con la circolare 2/07/2007 n.98, ha dettagliatamente indicato il regime previdenziale applicabile alle contribuzioni e alle somme a carico del datore di lavoro destinate a realizzare insieme al TFR la previdenza complementare.
Tra le precisazioni l'INPS segnala che i versamenti datoriali alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal D.Lgs. n. 252/2005 sono esclusi dalla ordinaria contribuzione previdenziale ed assoggettati a contribuzione di solidarietà del 10%, dovuta anche in
caso di contributi datoriali a fondi aperti o a forme previdenziali
complementari individuali che rispondano ai requisiti stabiliti dallo stesso decreto. Una percentuale pari all'1 per cento del gettito del contributo di solidarietà deve confluire presso il Fondo di garanzia .
L'INPS ha modificato anche i codici da utilizzare con il sistema DM 10/2.
In particolare i codici M900 e M940 cambiano significato in quanto da oggi sono destinati all'indicazione del contributo del 10% calcolato sulle somme versate alla previdenza complementare. Mentre i nuovi codici M980 e M990 devono essere utilizzati per indicare i contributo del 10% calcolato sugli accantonamenti per cause diverse dalla previdenza complementare.
Sul modello, accanto ai codici, vanno anche indicati il numero dei dipendenti, le retribuzioni imponibili e il contributo. Nessuna indicazione va riprotata nella casella giornate.