Sospese le ritenute IRPEF anche per i comuni dell’Abruzzo colpiti dal sisma di gennaio 2017
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 25 maggio 2017 n. 2155, ha reso noto che potranno fruire della sospensione delle ritenute Irpef fino al 31/12/2017 anche i lavoratori residenti nei comuni colpiti dal sisma della regione Abruzzo del 18/01/2017 indipendentemente dal domicilio fiscale dei propri sostituti d’imposta.
La sospensione delle ritenute Irpef, inizialmente prevista dal DL 189/2016 (L. 229/2016) fino al 30 novembre 2017, è stata poi prorogata al 31 dicembre p.v. dal DL 50/2017.
Secondo l’INPS, la sospensione verrà effettuata a favore del soggetto richiedente direttamente sulla prestazione ovvero su ciascuna prestazione (in caso di plurititolarità) assoggettata ad IRPEF, di cui lo stesso risulti titolare.
Inoltre il beneficio decorrerà dalla prima rata utile successiva alla data di presentazione della domanda da parte del soggetto interessato e fino al mese di dicembre 2017.
Al fine di garantire l’efficacia dell’agevolazione normativa, le ritenute relative alle prestazioni già pagate ai beneficiari (o comunque già estratte alla data della domanda), ma non ancora versate all’Agenzia delle entrate alla data della domanda medesima, saranno oggetto di rimborso sulla prima rata utile.
Invece, le imposte trattenute e già versate all’erario non saranno oggetto di rimborso.
I soggetti fruitori della sospensione potranno versare quanto dovuto, senza applicazione di sanzioni ed interessi, mediante rateizzazione fino ad un massimo di 9 rate mensili, di pari importo, a decorrere dal 16 febbraio 2018.
Riproduzione riservata ©