Sostituti d'imposta: on line il modello di comunicazione per la ricezione dei mod. 730-4
A cura della redazione

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 26330 del 25 febbraio 2011, ha reso noto di aver approvato il nuovo modello con il quale i datori di lavoro sostituti d’imposta comunicano di voler ricevere per via telematica dei dati relativi ai mod. 730/4, così come previsto dall’art. 5 del regolamento n. 63/2007.
Il termine entro il quale effettuare la predetta comunicazione all’Agenzia delle entrate è previsto per il prossimo 31 marzo.
Se il sostituto d’imposta si avvale, per la trasmissione telematica delle dichiarazioni, degli intermediari abilitati, dovrà comunicare anche il codice sede Entratel dell’intermediario prescelto.
Il modello di comunicazione deve essere presentato anche dai sostituti d’imposta che hanno già ricevuto negli anni precedenti i modelli 730-4 in via telematica dall’Agenzia delle entrate.
Restano esclusi anche per il 2011, al fine di attuare con la necessaria gradualità le modalità di scambio informatico dei dati: l’INPS, il Ministero dell’economia e delle Finanze, l’INPDAP, le Ferrovie dello Stato spa e le Poste italiane spa.
L’Agenzia delle entrate provvede a: fornire ai Caf e ai professionisti abilitati l’attestazione di ricezione del modello 730-4, entro i successivi cinque giorni; rendere disponibili ai sostituti d’imposta, entro dieci giorni dalla ricezione, i risultati contabili delle dichiarazioni mod. 730; confermare ai Caf e ai professionisti abilitati, entro quindici giorni dalla ricezione del modello 730-4, la disponibilità dei dati comunicati ai sostituti.
Infine, evidenzia il provvedimento 26330/2011, se risulta impossibile consegnare il risultato contabile al sostituto d’imposta, l’Agenzia delle entrate trasmette la relativa ricevuta al Caf o al professionista abilitato che inviano il modello 730-4 al sostituto d’imposta con i mezzi idonei.
Se quest’ultimo riceve il risultato contabile di un contribuente per il quale non è tenuto all’effettuazione delle operazioni di conguaglio, restituisce il modello 730-4, entro
il quinto giorno lavorativo successivo, direttamente al Caf o al professionista abilitato per i
conseguenti adempimenti.
Riproduzione riservata ©