L’Enpals, con il messaggio n. 4 del 12 maggio 2011, ha reso noto che sono state riviste le procedure di rilascio dei documenti comprovanti la regolarità contributiva (attestazioni liberatorie, correntezze contributive, ecc.).
Tali documenti sono sostituiti dalle seguenti certificazioni attestanti, appunto, la regolarità ovvero l’irregolarità dell’impresa o dell’attività dell’impresa rispetto agli obblighi contributivi sussistenti nei confronti dell’Enpals:
-    attestazione di regolarità contributiva dell’impresa relativa all’impresa nella totalità delle attività da essa svolte;
-    attestazione di regolarità contributiva dell’attività di impresa, concernente la singola attività interessata.
La revisione dei procedimenti di cui sopra prevede, inoltre, l’implementazione di una procedura telematica per la gestione delle richieste e del rilascio delle attestazioni di regolarità contributiva, in corso di realizzazione.
Nelle more del perfezionamento delle nuove funzionalità on line, l’istanza per il rilascio dell’attestazione di regolarità contributiva dovrà essere presentata utilizzando il modello disponibile sul portale dell’Enpals, nella sezione “Modulistica”.
Nelle suddetta istanza, l’impresa potrà, infine, richiedere che l’attestazione venga trasmessa anche ad un soggetto terzo ma, in tal caso, dovrà fornire gli elementi identificativi dello stesso.