Spettacolo: retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani operanti all'estero
A cura della redazione

L'ENPALS con il messaggio n. 4 del 31/08/2009 ha pubblicato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero, in Paesi extracomunitari con i quali non siano in vigore accordi di sicurezza sociale, per i settori dell'industria cinematografica e delleo spettacolo.
Settore |
Qualifiche |
Retribuzioni convenzionali |
Industria cinematografica |
Figure professionali di massimo livello (livello 7) |
Euro 3.803,34 |
Figure professionali intermedie (6° livello A e B) |
Euro 3.202,97 | |
Assistenti attività professionali e capi squadra (58° livello) |
Euro 2.858,30 | |
Maestranze qualificate (3° e 4° livello) |
Euro 2.716,67 | |
Aiuti attività tecniche e professionali (2° livello) |
Euro 2.231,62 | |
Operai generici |
Euro 2.056,16 | |
| ||
Spettacolo |
Impiegati direttivi |
Euro 2.166,45 |
Impiegati con funzioni direttive |
Euro 1.945,85 | |
Impiegati di concetto |
Euro 1.769,75 | |
Impiegati d'ordine |
Euro 1.600,55 | |
Operai specializzati |
Euro 1.725,25 | |
Operai |
Euro 1.514,05 | |
Professori d'orchestra |
Euro 2.056,15 | |
Artisti d coro |
Euro 1.553,55 | |
Tersicorei |
Euro 1.843,09 | |
Personale artistico e tecnico del teatro di prosa, rivista e commedia musicale |
Euro 1.532,87 |
Riproduzione riservata ©