Stock option: regime agevolato anche per gli ex dipendenti
A cura della redazione

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 30/7/2008 n.270E, rispondendo ad 'istanza di interpello ha precisato che il regime fiscale agevolato previsto per le stock option deve essere riconosciuto anche ai lavoratori che esercitano l'opzione quando non hanno più in corso un rapporto di lavoro, purchè siano soddisfatti tutti gli altri requisiti previsti dal legislatore, tra i quali il possesso dei titoli per un periodo minimo.
Questa interpretazione trova giustificazione, spiega l'Agenzia delle entrate, nella ratio della norma agevolativa consistente nella volontà di incentivare il processo di fidelizzazione del dipendente destinatario del piano azionario, utilizzando le azioni quale strumento retributivo per stimolare la produttività del lavoratore.
La predetta fidelizzazione è strettamente legata al c.d. vesting period ossia il periodo minimo durante il quale il lavoratore non può esercitare il diritto di opzione.
Il fatto che la società di cui era dipendente il lavoratore abbia concesso la possibilità di esercitare l'opzione prima della scadenza del termine previsto, sta a significare che la fidelizzazione poteva essere raggiunta anche prima della scadenza del c.d. vesting period.
Ne consegue che al fine del riconoscimento del regime agevolato non rileva il fatto che il dipendente non abbia più in essere il rapporto di lavoro nel momento in cui esercita il diritto di opzione.
Riproduzione riservata ©