Confprofessioni e le associazioni sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e UILTuCS-UIL, in data 18 gennaio 2012, hanno siglato l’Accordo tipo in materia di detassazione dei premi di produttività per gli studi professionali.       
Premesso che le parti hanno già dato attuazione a quanto previsto dalla legge, dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero del Lavoro per quanto riguarda la detassazione nella misura del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione corrisposte in relazione ad incrementi della produttività, per il periodo d’imposta 2011 (art. 1, comma 47, della L. n. 220/2010), si è convenuto che gli studi/aziende applicheranno le agevolazioni fiscali a tutti gli istituti di cui sopra (quali, ad esempio, il trattamento economico per il lavoro supplementare e le somme riconducibili alle clausole elastiche e flessibili, straordinario, notturno, festivo e domenicale), così come disciplinati nel contratto collettivo nazionale di lavoro applicato, erogati nell’anno 2012, nei limiti ed alle condizioni previste dalla normativa applicabile, dalle indicazioni ministeriali e dall’Agenzia delle Entrate.