CONFPROFESSIONI Veneto e FILCMAS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS hanno siglato, in data 14.12.2016, l’Accordo territoriale attuativo della detassazione dei premi di produttività.

A decorrere dalla suddetta data, i datori di lavoro della Regione Veneto che applicano il ccnl Studi Professionali 17.4.2015, all’interno delle proprie strutture, possono applicare la normativa vigente in materia di agevolazioni fiscali ai lavoratori per le voci retributive corrisposte in relazione ad incrementi competitività e di produttività.

Le voci retributive erogate a titolo di premio dovranno essere evidenziate in busta paga e l’imposta sostitutiva del 10% troverà applicazione3 nei limiti previsti dalla normativa per ciascun anno di imposta.

Il lavoratore può scegliere di percepire il premio di produttività, interamente o parzialmente, sotto forma di welfare, prestazioni, beni, opere e servizi, erogati anche attraverso il sistema della bilateralità.

Il datore di lavoro che intenda dare applicazione all’Accordo territoriale presso la propria struttura è tenuto a trasmettere alla DTL la dichiarazione di conformità anteriormente all’applicazione dell’imposta sostitutiva.