Turismo: al via le domande per i contributi per le locazioni ai lavoratori
A cura della redazione
Il Ministero del Turismo, con il decreto n. 261768 del 13 novembre 2025, ha fornito le istruzioni operative per fruire degli incentivi destinati al sostegno dei costi di locazione degli alloggi (c.d. Staff House) per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, previsti dall’art. 14, D.L. n. 95/2025 (L. n. 118/2025).
Come si ricorderà la citata disposizione normativa, al fine di migliorare il benessere dei lavoratori del comparto turistico-ricettivo, ivi inclusi quelli impiegati presso gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’art. 5 della legge 25 agosto 1991, n. 287, garantendo, altresì, positive ricadute sociali, economiche e occupazionali per le categorie e per i territori interessati, ha autorizzato l’erogazione di contributi volti a sostenere investimenti per la creazione ovvero la riqualificazione e l’ammodernamento, sotto il profilo dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale, degli alloggi destinati a condizioni agevolate ai medesimi lavoratori, oltre che a sostenere i costi per la locazione degli stessi alloggi.
Le risorse sono destinate ai soggetti che, nella piena ed esclusiva disponibilità di immobili, gestiscono in forma imprenditoriale alloggi o residenze per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo o termali, gestiscono strutture turistico-ricettive ovvero gestiscono esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
Per fruire dei contributi, le imprese possono presentare una sola domanda per via telematica a partire dalle ore 12.00 del 21 novembre 2025 alle ore 17.00 del 19 dicembre 2025, con possibilità di effettuare l’identificazione tramite SPID o CIE e censire l’impresa dalle ore 12.00 del 17 novembre 2025.
Riproduzione riservata ©