Il Ministero del lavoro, con la lettera circolare n. 2788 del 27 maggio 2015, ha reso noto che a partire dal 1° giugno p.v. sarà disponibile sul portale cliclavoro l’applicazione denominata UNILAV_conciliazione attraverso la quale tutti i datori di lavoro potranno comunicare l’offerta di conciliazione prevista dal DLgs 23/2015.

Più precisamente il c.3 dell’art. 6 del DLgs sulle tutele crescenti ha previsto che la comunicazione telematica di cessazione del rapporto di lavoro debba essere integrata da un’ulteriore comunicazione da effettuarsi a cura del datore di lavoro entro 65 giorni dalla medesima cessazione, nel caso in cui si sia avvalso dell’offerta di conciliazione al fine di evitare un eventuale contenzioso che potrebbe sorgere con il lavoratore licenziato. 

Per effettuare la comunicazione i datori di lavoro devono registrarsi al portale cliclavoro e accedere all’applicazione inserendo il codice di comunicazione rilasciato al momento della comunicazione di cessazione. 

Questo dato serve a collegare l’offerta di conciliazione al rapporto di lavoro cessato. A questo punto il sistema proporrà i dati presenti già comunicati con il mod. Unilav_cess relativi al lavoratore, al datore di lavoro e al rapporto di lavoro. 

Infine il sistema offrirà la possibilità di visualizzare e stampare un riepilogo della comunicazione effettuata. 

Il Ministero del lavoro conclude ricordando che la predetta comunicazione è obbligatoria, con la conseguenza che in caso di omissione il datore di lavoro è punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 100 a euro 500 per ogni lavoratore interessato.