Un gruppo di imprese costituisce un unico centro di imputazione del rapporto di lavoro
A cura della redazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 798 del 16 gennaio 2014, ha affermato il principio per cui, in caso in cui un soggetto lavori per più società collegate, il licenziamento deve essere motivato con riferimento alla situazione del gruppo.
Secondo la giurisprudenza di legittimità, infatti, qualora tra più società vi sia un collegamento economico- funzionale, è da ravvisare un unico centro di imputazione dei rapporti di lavoro dei dipendenti, ove si accerti l'utilizzazione contemporanea delle prestazioni lavorative da parte delle varie società titolari delle distinte imprese. Al contempo, è stato affermato il correlato principio secondo cui è configurabile l'unicità del rapporto di lavoro qualora lo stesso dipendente presti servizio contemporaneamente a favore di diversi datori di lavoro, titolari di distinte imprese, e l'attività sia svolta in modo indifferenziato, così che in essa non possa distinguersi quale parte sia stata svolta nell'interesse di un datore e quale nell'interesse degli altri.
Riproduzione riservata ©