Università: si alle commissioni di certificazione composte solo da docenti di diritto del lavoro a tempo definito
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 33 del 19/10/2012, ha precisato che le commissioni di certificazione dei contratti di lavoro istituite presso le Università e le Fondazioni universitarie possono essere costituite esclusivamente da docenti di diritto del lavoro collocati in regime di impegno a tempo definito.
Il Ministero del lavoro richiama prima di tutto la precisazione contenuta nella risposta all’interpello 5/2012 in cui ha ricordato che le commissioni di certificazione possono annoverare tra i membri docenti di ruolo collocati in regime di impegno a tempo definito, purchè vi sia la presenza indispensabile di almeno un docente di ruolo a tempo pieno che assuma le funzioni di Presidente della commissione medesima.
In ogni caso, se nell’organico universitario non sono presenti docenti a tempo pieno di diritto del lavoro, al fine di non precludere la costituzione delle commissioni di certificazione, è possibile che queste ultime siano composte totalmente da docenti di diritto del lavoro collocati in regime di impegno a tempo definito.
Riproduzione riservata ©