ZFU Genova: gli obblighi contributivi al Fondo Tesoreria INPS
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 2077 del 19 maggio 2020, ha fornito precisazioni per le aziende, con obbligo contributivo al Fondo di Tesoreria, site nella Zona Franca Urbana di Genova.
La Zona Franca Urbana (ZFU) a Genova è stata istituita dal Governo dopo il crollo del Ponte Morandi, per rilanciare il sistema produttivo locale e sostenere le attività presenti nell'area, attraverso una serie di sgravi fiscali.
Alle imprese e ai titolari di reddito di lavoro autonomo localizzate nella ZFU è stata riconosciuta l'esenzione dai contributi previdenziali e assistenziali con esclusione dei premi per l'assicurazione obbligatoria infortunistica, sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
Tali agevolazioni sono riconosciute esclusivamente per i periodi d'imposta 2018 e 2019, nel rispetto del regime de minimis in materia di aiuti di stato.
Con il messaggio 2077/2020 in commento, l’INPS ha chiarito che l'obbligo di liquidare il TFR ai lavoratori è in capo al datore di lavoro, anche per le quote di competenza del Fondo di Tesoreria.
La contribuzione, precisa ancora il messaggio, deve essere esclusa dalla quantificazione delle somme ammesse a compensazione, così come le quote a carico del lavoratore e, per i soggetti che svolgono attività agricole, la quota di contribuzione INAIL.
Riproduzione riservata ©