Programma GOL: possibile utilizzare risorse residue ex “cig in deroga”
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 4
agosto 2022, ha reso noto che è stato emanato il Decreto interministeriale che
stabilisce le modalità di programmazione ed erogazione delle risorse residue,
pari a oltre 322 milioni ...
Comunicazione di infortunio: aggiornati i servizi online INAIL
L’INAIL, con un comunicato stampa del 4 agosto 2022, ha
ricordato che, dal 26 luglio u.s., in caso di infortunio o malattia
professionale, nella compilazione dei relativi applicativi online
(Comunicazione di infortunio, Denuncia/Comunicazione ...
Terzo settore: nozione di interesse sociale
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 11379 del 4 agosto
2022, ha fornito chiarimenti in merito alla nozione di “interesse sociale” e di
“particolare interesse sociale”, richiamata nel Codice del Terzo Settore (art.
5).
Approvato il decreto Aiuti-bis
Il Consiglio dei Ministri n. 92 del 4 agosto 2022 ha approvato il nuovo decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (cd Aiuti-bis).
I nuovi congedi sono fruibili dal 13 agosto
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3066 del 4 agosto 2022 con cui, a seguito della pubblicazione del D.Lgs. n. 105/2022 relativo alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro per i genitori e i prestatori di assistenza, ha fornito le prime istruzioni ...
Smart working: da settembre la comunicazione è semplificata
In data 2 agosto 2022, il Senato
ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione, con
modificazioni, del D.L. 73/2022, c.d. Decreto Semplificazione.
Codatorialità: la referente presenta le denunce di infortunio
L’Inail, con la circolare n. 31 del 3 agosto 2022, ha fornito istruzioni per la gestione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità, con particolare riferimento all’inquadramento previdenziale e assicurativo.
Donne vittime di violenza: stanziate le risorse per il reddito di libertà
E’ stato pubblicato, sulla
Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2022, il DPCM 1 giugno 2022, recante definizione
dei criteri e ripartizione delle risorse del Fondo per il reddito di libertà
per le donne vittime di violenza, per gli ...
Spettacolo: in Gazzetta la legge 106/2022
È stata pubblicata, sulla
Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2022, la Legge 106/2022, recante
disposizioni in materia di spettacolo.
La BCE aumenta i tassi: gli effetti sul mondo del lavoro
La BCE, con decisione del 21 luglio 2022, ha provveduto ad elevare di 0,50 punti percentuali il Tasso di interesse sulle operazioni di riferimento principali dell’Eurosistema (ex TUR). L’innalzamento del tasso ha avuto decorrenza dal 27 luglio ...
Mancanza del green pass: quale trattamento in caso di assenza ingiustificata o sospensione
L’INPS, con la circolare n. 94 del 2 agosto 2022, ha fornito
un quadro di sintesi delle disposizioni che hanno introdotto l’obbligo di
possedere e di esibire la certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) per
l’accesso ai luoghi ...
Decreto Trasparenza: nuove sanzioni per nuovi obblighi
Il D.Lgs. 104/2022 (c.d. Decreto
Trasparenza), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2022, ha introdotto
alcune modifiche riguardanti le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili
nell’Unione europea, prevedendo, tra l’altro, ...