Decreto lavoro 2023: l'e-book è ora disponibile
Nell’e-book "Il Decreto Lavoro 2023" vengono trattate le novità riguardanti le misure in materia di lavoro ed inclusione sociale apportate dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio 2023, con due decreti.
Assegno unico: l’INPS rivaluta gli importi
L’INPS, con il messaggio n. 1947 del 26 maggio 2023, ha reso noto di aver avviato, come già anticipato nella circolare 23/2022, la rielaborazione delle competenze mensili a partire da marzo 2022, attraverso il ricalcolo degli importi effettivamente ...
La difesa dai furti non giustifica le videocamere in azienda
Il Garante privacy, con la newsletter n. 503 del 26 maggio 2023, ha reso noto che è stata comminata la sanzione di 50.000 euro a un’azienda che ha installato un sistema di videosorveglianza violando le disposizioni sul trattamento dei dati ...
Emilia Romagna: in arrivo una tantum e Cassa emergenziale
Il Consiglio dei Ministri n. 35 del 23 maggio 203 ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi in Emilia Romagna a partire dal 1° maggio 2023.
Metalmeccanici: welfare all’assistenza integrativa
Il Fondo Metasalute ha reso noto che, tenuto conto di quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti al Fondo potranno ...
Rappresentanza sindacale: estesa la raccolta dei dati elettorali
L’INL, con la nota n. 3453 del 17 maggio 2023, ha precisato che, a seguito della sottoscrizione tra Confindustria e le OO.SS. di un addendum alla dichiarazione congiunta d’intenti del 18/01/2023, è stata estesa la raccolta dei dati ...
ExtraUE: ingresso con i flussi anche tramite la somministrazione
L’INL, con la nota n.3432 del 15 maggio 2023, ha precisato che l’ingresso in Italia di un cittadino extracomunitario per motivi di lavoro subordinato non stagionale tramite il Decreto Flussi, può avvenire non solo tramite la presentazione ...
Sportello unico digitale europeo: l’INPS attiva le procedure
L’INPS, con il messaggio n. 1866 del 22 maggio 2023, ha ricordato che aderisce al progetto Single Digital Gateway (SDG - Sportello unico digitale europeo), illustrando, al contempo, finalità e obiettivi che lo stesso si prefigge a livello ...
Gli accertamenti sanitari dei dipendenti pubblici passano all’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 1834 del 18 maggio 2023, ha reso noto che dal prossimo primo giugno sarà competenza dell’Istituto effettuare gli accertamenti di idoneità e inabilità dei dipendenti pubblici e di accertamento ...
Bando Isi 2021: prorogato il termine per l’upload della documentazione
L’INAIL, con un comunicato stampa del 17 maggio 2023, ha reso noto che è stato prorogato al 12 giugno 2023 il termine di scadenza per la fase di upload della documentazione.
Crisi di impresa: la risoluzione del rapporto di lavoro è soggetta al ticket NASpI
L’INPS, con la circolare n. 46 del 17 maggio 2023, ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi informativi e contributivi cui è tenuto il curatore nelle ipotesi di interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nelle fattispecie ...
Semplificate le informazioni sul rapporto di lavoro
L’art. 26 del DL 48/2023 interviene sul D.lgs. 152/1997 (modificato dal 13 agosto 2022 dal D.lgs. 104/2022, c.d. Decreto Trasparenza), al fine di semplificare gli obblighi informativi che incombono sul datore di lavoro relativi al rapporto di lavoro ...