Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
Il Ministero del lavoro ha reso noto che da oggi, 17 marzo 2025, è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili ...
Novità su concordato preventivo e distacco autotrasportatori
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante “Attuazione ...
Giovani calciatori: apprendistato solo con il consenso dell’atleta
L’AGCM, con un comunicato stampa del 17 febbraio 2025, ha reso noto che la FIGC ha rimosso il diritto per le società calcistiche di imporre ai calciatori “giovani di serie” un contratto di apprendistato professionalizzante senza ...
Portale INPS: nuova pagina dedicata alla malattia e alle visite di controllo
L’INPS ha reso noto che sul proprio portale istituzionale è stata pubblicata una nuova pagina dedicata all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo.
Assegno di integrazione salariale: disponibile il file per la dichiarazione del fruito
L’INPS, con il messaggio n. 872 del 12 marzo 2025, ha reso disponibile il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025, da utilizzare per la presentazione delle domande di accesso ...
Bonus giovani: il Governo ritorna sui propri passi
Sul sito internet del Dipartimento per il programma di Governo, risulta ancora come "non adottato" il decreto interministeriale attuativo dell’art. 22, c. 10 della L. 95/2024 (conv. D.L. 60/2024) recante termini e modalità attuative dell'esonero ...
Grandi anziani e disabili: istruzioni per l’assunzione dei badanti extraUE
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ricorda le modalità con le quali è possibile inoltrare le domande volte a consentire l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri residenti all’estero da occupare nel settore ...
Gli ispettori dell’INL possono accedere al Registro infortuni telematico INAIL
Con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’INAIL ha reso noto che, a partire dal 4 marzo 2025, gli ispettori dell’INL possono accedere anche al Registro infortuni telematico.
Determinate le tariffe minime di facchinaggio per l’Area Metropolitana di Venezia
È stato pubblicato il decreto direttoriale n. 6 del 3 marzo 2025, con il quale sono state determinate le tariffe minime di facchinaggio per l’Area Metropolitana di Venezia.
Aggiornate le tabelle tipologiche dell’INAIL
L’INAIL, con un comunicato stampa del 19 febbraio 2025, ha reso noto che, il 6 marzo p.v., è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale ...
Detrazioni carichi di famiglia: aggiornate le procedure INPS alle novità 2025
L’INPS, con il messaggio n. 698 del 26 febbraio 2025, facendo seguito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di detrazioni per carichi di famiglia, in qualità di sostituto d’imposta (per coloro che percepiscono ...
Domestici: la richiesta del bonus 100 euro nel 2025
Assindatcolf ha ricordato che per colf e badanti regolari c’è ancora tempo per richiedere il cosiddetto ‘Bonus Natale’ da 100 euro, l’indennità una tantum introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori dipendenti ...