TFR coefficiente di rivalutazione settembre 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 settembre 2025 – 14 ottobre 2025 è stato fissato al 2,060940 (comunicato ISTAT).
ISCRO, domande entro il prossimo 31 ottobre 2025
L’INPS, sul proprio sito istituzionale, ha ricordato agli iscritti alla Gestione Separata che il prossimo 31 ottobre 2025 scade il termine per inviare la domanda per ottenere l'ISCRO tramite il servizio online.
Metasalute, entro il 3 novembre la scelta dei piani sanitari
Il Fondo Metasalute ha pubblicato la circolare n. 4/2025, con cui ha comunicato alle aziende aderenti che dal 1° ottobre 2025 e fino al 3 novembre 2025 è disponibile nell’Area Riservata Azienda la procedura di selezione e attribuzione ...
Decreto flussi: incrementati i settori produttivi dove occupare gli stranieri
Sulla G.U. n. 240/2025 è stato pubblicato il DPCM 2 ottobre 2025 che, attuando il D.L. n.20/2023 (convertito nella Legge n.50/2023) e tenendo conto delle novità introdotte dal D.L. n.145/2024 (L. n.187/2024) e dal D.L. n. 36/2025 (L. n. ...
Autoimpiego, via libera alle domande
Il Ministero del lavoro ha reso noto sul proprio sito che a partire da oggi, 15 ottobre 2025, è possibile presentare la richiesta di agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti ...
Fondo pensione: riscatto della posizione con la modifica dell’attività
La Covip, con la risposta del mese di ottobre 2024, ha precisato che è possibile il riscatto da parte dell’aderente a un fondo previdenziale dei contributi contrattuali accumulati, nel caso in cui abbia modificato l’attività ...
Edilizia, nuovo accordo in materia di DUE e anagrafica impiegati
Le parti sociali dell’edilizia hanno siglato, in data 8 ottobre 2025, un importante accordo in materia di Denuncia Unica Edile (DUE).
Privacy e gender pay gap
Se le informazioni relative alla retribuzione comportano il trattamento dei dati personali, le stesse devono essere fornite in conformità del Regolamento UE 2016/679.
Fermo pesca 2024, autorizzata la corresponsione dell’indennità
Con un comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Ministero del lavoro ha reso noto che è stato emanato il Decreto direttoriale 8 ottobre 2025, n. 2987 di autorizzazione al sostegno al reddito in favore dei dipendenti delle imprese ...
Il ddl Bilancio conferma la riduzione della seconda aliquota Irpef
Il Consiglio dei ministri n. 145 del 14 ottobre 2025 ha illustrato il Documento programmatico di bilancio (DPB) e ha anticipato i contenuti principali del disegno di legge di bilancio per il triennio 2026-2028.
Edilizia: deliberato un piano straordinario per lavoratori e imprese
Le parti sociali dell’edilizia, in data 8 ottobre 2025, hanno siglato un importante accordo con cui è stato definito un piano straordinario a beneficio di lavoratori e imprese. L’accordo, inoltre, intende continuare a favorire l’adesione ...