Spetta la Naspi al lavoratore che si dimette per mobbing
L’INPS con la circolare 12/05/2015 n.94, ha fornito una serie di precisazioni in merito alla possibilità di fruire della Naspi, che dallo scorso 1° maggio ha sostituito l’Aspi, tra le quali che i collaboratori coordinati e continuativi, anche a ...
Disoccupazione collaboratori, online il servizio
L’INPS, con un comunicato stampa del 12 maggio 2015, ha reso noto che, a decorrere dalla medesima data, possono richiedere l’indennità di disoccupazione anche i lavoratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto, che ...
Il nuovo accordo UE - Svizzera sulla libera circolazione delle persone non si applica ancora alla Croazia
L’INPS, con la circolare 7/05/2015 n. 92, ha reso noto che dal 1° gennaio 2015 trovano applicazione anche nei confronti dei lavoratori distaccati in Svizzera le disposizioni sulla sicurezza sociale contenute nel regolamento UE 465/2012 e le istruzioni ...
Gli approfondimenti di LF: scendono a 13.000 le quote d'ingresso per motivi di lavoro stagionale
Dall’8 maggio 2015 sarà possibile richiedere il nulla osta all’ingresso per motivi di lavoro stagionale anche per i lavoratori che, pur non appartenendo ad alcuno degli Stati elencati dal DPCM, sono già entrati in Italia per lavoro stagionale negli ...
Ingresso semplificato senza il parere delle DTL per gli extraUE altamente qualificati
Il Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero del lavoro, con la circolare 5/05/2015 n.2266, ha precisato che il datore di lavoro che intende occupare un cittadino extracomunitario altamente qualificato è tenuto ad autocertificare allo Sportello ...
La mia pensione: disponibile il simulatore dell'INPS
Sul sito dell’INPS è disponibile il servizio “La mia pensione”, un simulatore per il calcolo della pensione, basato sulla contribuzione versata in Inps e sui parametri macroeconomici che concorrono a determinare l’età pensionabile e l’importo ...
Infortuni e malattie professionali: fissata la riduzione dei premi e dei contributi per l'anno 2015
L’INAIL, con la circolare 30/04/2015 n.52, ha reso noto che la riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2015 è stata fissata nella misura pari al 15,38% con il DM 14/01/2015 che ha approvato la determina INAIL 327/2014.
Flussi stagionali 2015: dal 5 maggio disponibile l'applicativo per la compilazione delle domande
Il Ministero del lavoro, di concerto con quello dell’interno, con la circolare 29/04/2015 n.2185, facendo seguito al DPCM 2/04/2015 che ha fissato in 13.000 le quote d’ingresso riservate ai cittadini extracomunitari ammessi in Italia per svolgere ...
Dati personali dei lavoratori: il Vademecum del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un Vademecum relativo al corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati.
Flussi 2015: scendono a 13.000 le quote d'ingresso per lavoro stagionale
Il DPCM 24/02/2015 ha stabilito che potranno essere 13.000 (contro i 15.000 previsti per il 2014) i cittadini non comunitari residenti all’estero che potranno fare ingresso in Italia nel corso del 2015 per motivi di lavoro subordinato stagionale.
Gli approfondimenti di LF: QUIR, l'anticipo del TFR maturando in busta paga
A decorrere dal mese di maggio 2015, i lavoratori dipendenti potranno percepire, dal proprio datore di lavoro in busta paga, la liquidazione del TFR maturando mensile quale quota integrativa della retribuzione.
Protezione civile a Expo 2015: modalità telematiche per il recupero delle retribuzioni pagate ai dipendenti volontari
I datori di lavoro, i cui lavoratori dipendenti richiederanno di poter fruire dei permessi per partecipare a Expo 2015 in qualità di volontari della Protezione civile, hanno diritto di richiedere per via telematica all’organizzazione della regione ...