ExtraUE: la frequentazione di un master universitario non è ricerca scientifica
Il Ministero dell'interno, con la nota 28/07/2010 n.4916, ha diffuso la lettera prot. 1304 del 7/07/2010 con la quale il Ministero dell'istruzione ha precisato che il cittadino straniero residente all'estero che intende fare ingresso in Italia e soggiornavi ...
Nuova modulistica per l'ingresso dei lavoratori altamente qualificati
Il Ministero dell'interno, con la nota 27/07/2010 n.4848, facendo seguito alla circolare 4820/2009, ha diffuso la nuova modulistica e ha fornito le istruzioni operative per l'ingresso in Italia dei lavoratori altamente qualificati e per il ricongiungimento ...
Protocollo MinLavoro - Upi, politiche del lavoro e sostegno al reddito
Il Ministero del Lavoro e l'Upi (Unione delle Province Italiane) hanno siglato, in data 27 luglio 2010, un Protocollo d'Intesa che prevede il potenziamento e la valorizzazione dei Centri per l'Impiego delle Province, anche attraverso la definizione di ...
Gli approfondimenti di LF: Le regole sulla videosorveglianza nei luoghi di lavoro
L'utilizzo delle telecamere sul luogo di lavoro continua ad impegnare il Garante della privacy e la magistratura tesi entrambi a definire le regole che consentono di riprendere i luoghi di lavoro e la prestazione dei lavoratori. La tecnologia del resto ...
CCNL: scadenze minimi retributivi agosto 2010
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di agosto 2010.
- Autoscuole (Acc. 23/06/2010)
-Concerie Industria (Acc. 23/10/2008)
Sicurezza sociale: i nuovi pacchetti formativi
L'INPS, con la circolare n. 100 del 23 luglio 2010, comunica che, in virtù dei nuovi regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale, l'Istituto diventerà punto d'accesso per l'Italia anche delle pratiche in materia riguardanti le altre Casse ...
Quando può essere impugnata la conciliazione in sede sindacale?
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con il parere n. 21 del 22 luglio 2010, ha chiarito quali sono le ipotesi in cui il lavoratore può impugnare il verbale di conciliazione concluso in sede sindacale.
Possibile la conversione del permesso di soggiorno da studio a cocopro
Il Ministero del lavoro, con la nota 22/07/2010 n.3361, ha precisato che per gli stranieri extracomunitari che già soggiornano in Italia regolarmente è possibile la conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro autonomo per svolgere un'attività ...
Colf e badanti: al via l'assistenza sanitaria integrativa
Dal 1° luglio 2010 è operativa la Cas.Ca Colf, la cassa sanitaria per i lavoratori domestici prevista dal CCNL di categoria del 16/02/2007 che assicura a colf e badanti un'indennità in caso di ricovero e convalescenza pari a 20 euro giornalieri ed ...
Medici curanti
Entra in vigore in via definitiva l'obbligo sanzionato del rilascio del certificato digitale nei confronti del lavoratore malato Inviando il certificato in via telematica all'INPS e stampa cartacea per il lavoratore
(Dm 26 febbraio 2010)
Covip, regolamento sull'esercizio delle forme pensionistiche complementari
La Covip, con la delibera del 15 luglio 2010, ha approvato un nuovo Regolamento in materia di autorizzazione all'esercizio dell'attività delle forme pensionistiche complementari e di approvazione delle modifiche statutarie e regolamentari, di fusione ...
E101 ed E102 ancora utilizzabili per i distacchi in Svizzera e nei Paesi dell'Accordo SEE
L'INPS con la circolare 21/07/2010 n.99, fa seguito alle circolari 82/2010 e 83/2010, per fornire ulteriori precisazioni in merito ai distacchi nei Paesi UE che a decorrere dal 1° maggio 2010 devono avvenire utilizzando il formulario A1 in luogo del ...