Uniemens: on line la versione 1.1.4 del 6 settembre 2010 del documento tecnico
L'INPS, sul proprio sito internet ha reso noto che è disponibile nell'apposita sezione l'ultima versione aggiornata al 6 settembre u.s. del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili ...
Certificati di malattia: istruzioni per l'invio telematico
L'INPS, con la circolare n. 119 del 7 settembre 2010, ha fornito le istruzioni operative per la trasmissione telematica delle certificazioni di malattia.
Lotta alla mafia anche nei cantieri
Il Piano straordinario contro le mafie introdotto dalla L. n. 136/2010 fa parte di un più ampio quadro strategico-politico costituito da una serie articolata di interventi varati per contrastare la criminalità organizzata (tra questi, per esempio, ...
Tachigrafi: cambiano i tempi per l'invio dei dati
Con il Regolamento UE n. 581 dell'1.7.2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L168 del 2.7.2010, sono stati modificati i termini per l'invio dei dati dei cronotachigrafi digitali presso la sede dell'azienda.
L'omessa o irregolare tenuta dei libri obbligatori è punibile con una sola sanzione
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, con il parere n. 4958/2010, ha precisato che l'omessa o irregolare tenuta dei libri obbligatori sul lavoro può essere sanzionata una sola volta, precisamente con l'ammenda prevista dal DPR n. 1124/1965 ...
La proroga della Cig anche per le industrie edili
L'INPS, con il messaggio n. 22320 del 3 settembre 2010, ha precisato che, in casi eccezionali possono essere concesse proroghe trimestrali (senza soluzione di continuità) di cassa integrazione guadagni, fino ad un massimo complessivo di 12 mesi, anche ...
Sisma Abruzzo: le istruzioni per la concessione della mobilità in deroga
L'INPS, con il messaggio n. 21801 del 27 agosto 2010, ha reso note le istruzioni operative per la concessione del trattamento di mobilità in deroga in favore dei lavoratori, dipendenti da aziende aventi sede nelle zone della regione Abruzzo colpite ...
Malattie professionali: aggiornato l'elenco
L'Inail, con la nota prot. n. 6275 dell'1 settembre 2010, ha reso noto che è stato aggiornato l'elenco delle malattie causate dal lavoro ex art. 139 del T.U. (DPR. N. 1124/65).
Certificati di malattia: l'invio on line o con numero verde
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il comunicato del 3 settembre 2010, ha reso noto che i certificati di malattia (ma anche l'annullamento o la rettifica dei certificati già inviati) possono essere inviati dal medico all'INPS attraverso una ...
Spettacolo: iscrizioni a ruolo solo dopo la decisione sui ricorsi amministrativi
L'Enpals, con la circolare 06/09/2010 n.10, ha precisato che la formazione dei ruoli contributivi e premiali dovuti dal contribuente deve concludersi entro il 10 ottobre dell'anno successivo al termine fissato per il versamento degli stessi o a quello ...
Trasporti: sugli autocarri solo gli addetti al maneggio delle merci
La Polizia Stradale di Cremona, con il parere n. 221.1 dell'1 settembre 2010, ha reso noto che, sugli autocarri leggeri, non è consentito il trasporto di persone estranee al maneggio delle merci.
Licenziamento illegittimo: con la reintegra il dipendente deve lavorare
La Fondazione Studi dei CDL, con il parere n. 22 del 02/09/2010, si è espressa sulla vicenda di Melfi che ha riguardato tre dipendenti della ditta Sata (Fiat spa) nei cui confronti il giudice ha dichiarato l'illegittimità del licenziamento con l'obbligo ...