Emilia Romagna: più semplice l'accesso agli ammortizzatori sociali in deroga
La Regione Emilia Romagna, con la nota prot. n. 198386 del 03/08/2010, ha fornito alcune precisazioni in merito all'adozione da parte della Giunta regionale della Delibera n. 1159 del 26/07/2010 con la quale sono state apportate modifiche alla procedura ...
Inps, nuovo servizio telematico per i patronati
L'Inps ha messo a disposizione sul proprio portale internet (www.inps.it), nella sezione dedicata ai servizi per i patronati, una nuova funzionalità che permette di inoltrare on line la domanda di pensione.
INAIL: anche gli addetti ai call center devono essere assicurati
L'Inail, con la nota protocollo n. 5941/2010, ha precisato che il personale impiegato nei un call center (in out bound) deve essere assicurato contro gli infortuni sul lavoro.
Solidarietà: il contributo non spetta alle aziende a totale partecipazione pubblica
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 19776 del 6 agosto 2010, ha precisato che le aziende il cui capitale versato sia di proprietà di enti pubblici e da essi interamente gestito non possono far ricorso allo strumento del contratto di solidarietà ...
Gli approfondimenti di LF: nuove regole INPS per la rateazione dei crediti previdenziali e assistenziali
L'INPS, con la circolare n. 106/2010, ha rivisto la procedura che disciplina l'accoglimento delle domande di rateazione dei debiti contributivi ordinari e/o iscritti a ruolo.
ExtraUe, contingente annuale per la formazione
E'stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2010 il Decreto del Ministero del Lavoro del 6 luglio 2010, con il quale è stato determinato il contingente annuale 2010 relativo all'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione ...
ExtraUe: per motivi di studio anche senza visto
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 5500 del 23 agosto 2010, ha chiarito che, a decorrere dall'1.9.2010, i cittadini dei Paesi esenti dall'obbligo del visto per corto soggiorno potranno entrare in Italia, per soggiorni fino a 90 giorni, per ...
I documenti per far valere in Italia il matrimonio celebrato all'estero
Il Ministero dell'interno, con la circolare 23/08/2010 n.5493, ha fornito precisazioni in relazione al soggiorno regolare in Italia per i cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani o comunitari, dopo aver contratto matrimonio all'estero.
Se ...
Il ricorso contro il rigetto della richiesta di asilo da diritto al permesso di soggiorno
Il Ministero dell'interno, con la nota prot. n. 4089 del 13/07/2010, ha precisato che il permesso di soggiorno per richiesta asilo della durata di 6 mesi (rinnovabili), che consente lo svolgimento di un'attività lavorativa, viene riconosciuto non soltanto ...
Associazioni di promozione sociale, via libera alle domande di contributo
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha emanato la direttiva per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale iscritte nei Registri, nonché per assicurare il sostegno ad iniziative formative ...
Sicurezza: le liti si risolvono davanti agli enti bilaterali
Il Ministero del Lavoro, in risposta al quesito del 20 aprile 2010 (FAQ), ha chiarito che gli organismi paritetici costituiscono la prima istanza di riferimento per la risoluzione di controversie sorte circa l'applicazione dei diritti di rappresentanza, ...
L'autotrasportatore deve attestare anche la regolarità contributiva
L'art.1bis della Legge 4 agosto 2010, n. 127 di conversione del DL 6 luglio 2010, n. 103, recante disposizioni urgenti per assicurare la regolarità del servizio pubblico di trasporto marittimo prevede disposizioni di interesse anche per il trasporto ...