Moldavi in Italia: i Comuni devono accettare i documenti con l'Apostille
Il Ministero dell'interno, con la circolare 04/05/2010 n.14, ha reso noto che gli uffici comunali devono accettare i documenti originali con i timbri apostille applicati senza dover richiedere alcune ulteriore formalizzazione degli stessi.
Ripartite le risorse per la ricollocazione dei lavoratori espulsi dal sistema produttivo
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 6 maggio 2010, il decreto 29.12.2009 del Ministero del Lavoro, con il quale sono state ripartire, tra le regioni, le risorse per agevolare gli interventi di ricollocazione dei lavoratori espulsi ...
Fondo per il diritto al lavoro dei disabili: modalità di ripartizione delle disponibilità
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 6 maggio 2010, il decreto 4.2.2010 del Ministero del Lavoro, emanato di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, che definisce i criteri e le modalità per la ripartizione fra le ...
Prorogati gli ammortizzatori in deroga per il settore saccarifero
L'INPS, con il messaggio n. 12295 del 6 maggio 2010, ha ricordato che, per l'anno 2010, sono stati prorogati il trattamento di mobilità ed il trattamento di integrazione salariale in deroga in favore dei lavoratori del settore saccarifero.
CQC: nuovi termini per il rilascio
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2010, il decreto 26.4.2010 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il quale sono stati rideterminati i termini per il rilascio della Carta di Qualificazione del Conducente.
Gli approfondimenti di LF: ripristinata l'operatività del lavoro intermittente
Come noto, il contratto di lavoro intermittente, dopo essere stato abrogato dalla legge n. 247/2007, è stato reintrodotto dall'art. 39, c. 11 del D.L. n. 112/2008, convertito in legge n. 133/2008. Il legislatore ha ripristinato il contratto secondo ...
Pratiche relative all'immigrazione e incentivi ai Patronati
Il Ministero del lavoro, con la circolare 23/04/2010 n.15, facendo seguito al DM 10/10/2008 n.193 che ha dato attuazione all'art. 13, c. 7 L. 152/2001 che regolamenta il finanziamento delle attività in materia di immigrazione svolte dagli istituti di ...
Accessorio: i voucher inutilizzati possono essere restituiti
L'INPS, con il messaggio n. 12082 del 4 maggio 2010, ha precisato che i buoni non utilizzati dal datore di lavoro, nell'ambito di un rapporto di lavoro occasionale accessorio, possono essere riconsegnati alla Sede provinciale INPS che, previa consegna ...
Disoccupazione: spetta al cittadino comunitario anche se non iscritto nello schedario della popolazione temporanea
L'INPS, con il messaggio n. 11662 del 30 aprile 2010, ha chiarito che il diritto del lavoratore, cittadino comunitario, alle prestazioni di disoccupazione (indennità ordinaria di disoccupazione non agricola ed agricola, trattamenti speciali agricoli) ...
Autotrasporto professionale: CQC obbligatoria anche per gli apprendisti
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 9532 del 28 aprile 2010, ha chiarito che non vi è incompatibilità tra il possesso della Carta di Qualificazione del Conducente ed il compimento del percorso formativo previsto dal contratto di apprendistato ...
Vittime infortuni sul lavoro: determinati gli importi dei benefici del Fondo di sostegno
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2010, il decreto del Ministero del Lavoro 22.1.2010 relativo alla determinazione, per il 2010, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni ...
Il distacco dei lavoratori dello spettacolo dal mese di maggio 2010
L'Enpals, con il messaggio 30/04/2010 n.1, a seguito dell'entrata in vigore avvenuta il 1° maggio 2010 dei Regolamenti CE nn. 987 e 988 del 16/09/2009 che hanno modificato il regolamento CE 883/2004, ha precisato che a partire dalla predetta data rilascerà ...