Dal 1° maggio in vigore il nuovo regolamento comunitario sulla sicurezza sociale
Il 1° maggio è entrato in vigore il Regolamento CEE n. 883/2004 che migliora e completa i principi di base istituiti precedentemente dal Regolamento CEE n. 1408/71 e che ha come obiettivo la razionalizzazione dei concetti, delle regole e delle procedure ...
Spettacolo e attività culturali: bloccate le assunzioni fino al 2012
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2010, il D.L. n. 64/2010 recante disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali.
Collegato lavoro: approvate le modifiche dalla Camera
Il 29/04/2010 la Camera dei deputati ha approvato il testo modificato del Collegato lavoro alla Finanziaria (C1441-quater-E) dopo che il 31 marzo u.s. il Presidente della Repubblica non aveva firmato il provvedimento e lo aveva rinviato alle Camere per ...
Istruzioni per utilizzare i lavoratori sospesi in progetti di formazione e riqualificazione
L'INAIL, con la circolare 30/04/2010 n.18, facendo seguito al decreto interministeriale (Lavoro - Finanze) del 18/12/2009, ha fornito le istruzioni operative per l'utilizzo dei lavoratori percettori di sostegno al reddito in progetti di formazione e ...
MinLav, soggetti abilitati alla trasmissione della documentazione lavoristica
Il Ministero del Lavoro, con nota n. 7857 del 29 aprile 2010, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito ai requisiti che gli intermediari devono possedere per poter effettuare la trasmissione delle documentazione lavoristica.
PEC e ricorsi amministrativi: le precisazioni del Ministero
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 16 del 28 aprile 2010, ha chiarito alcuni dubbi interpretativi generati dall'applicazione dei ricorsi amministrativi.
L'INPS fornisce chiarimenti in materia di maternità
L'INPS, con la circolare n. 62 del 29 aprile 2010, ha fornito importanti chiarimenti in tema di maternità.
Gli approfondimenti di LF: al via la trasmissione telematica del certificato di malattia
A partire dal 3 aprile u.s. i medici dipendenti del SSN o in regime di convenzione sono tenuti a trasmettere all'INPS, tramite il SAC, il certificato di malattia del lavoratore rilasciandone copia cartacea all'interessato.
La vigilanza sul lavoro tramite internet
Il Ministero del Lavoro, con i protocolli d'intesa stipulati, in data 21.4.2010, con CNA e Confartigianato, ha precisato che la vigilanza sul lavoro si può effettuare tramite internet.
Spettacolo: l'indennità di maternità è erogata dall'INPS
La Fondazione Studi, con il parere n. 14 del 26/04/2010, richiamando le disposizioni contenute nella Legge 833/1978, ha precisato che l'indennità di maternità viene erogata alla lavoratrice autonoma dello spettacolo direttamente dall'INPS previa consegna ...
Pari opportunità, entro il 30 aprile il rapporto biennale
Il prossimo 30 aprile scade il termine per l'invio del rapporto biennale (2008-2009) sulle pari opportunità nei luoghi di lavoro. Le aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti sono tenute a redigere il suddetto rapporto sulla situazione ...
CCNL: scadenze minimi retributivi maggio 2010
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di maggio 2010.
- Lampade cinescopi industria (Acc. 09/09/2008)
- Nettezza Urbana aziende municipalizzate (CCNL 30.6.2008)
- Nettezza urbana aziende private (Acc. 5.04.2008 - 15.07.2008 - 22.05.2008)
- ...